Posts Tagged: solitudine

Come superare la paura di chiedere aiuto?

Un periodo doloroso in cui i pensieri, le emozioni e la paura di essere giudicati appesantiscono ulteriormente le difficoltà. Chiedere aiuto e parlarne può favorire una percezione diversa della realtà e al contrario dei tuoi timori quella stessa realtà può apparire diversa e facente parte del tuo percorso di vita.

Disagio psicologico e incertezza ai tempi del Covid-19.

Il disagio psicologico e le incertezze in merito al futuro causate dal Covid-19 richiedono strumenti e risorse straordinarie per favorire la riconquista di relazioni affettive, intime e sociali in termini diversi e per favorire una qualità di vita dignitosa.

Colloqui online, emergenza coronavirus Covid-19.

Joana Troplini - Psicologa Psicoterapeuta a Padova (Veneto)

Molte persone stanno fronteggiando difficoltà e problemi inaspettati e questo può creare disorientamento e malessere. Inoltre se ci sono situazioni pregresse di conflitto e fragilità è possibile che peggiorino creando ulteriore malessere.

La comunicazione in un ampio mondo di possibilità.

Al giorno d’oggi la scelta di strumenti comunicativi appare ampia, quelli che scegli di utilizzare dipendono dal contesto di vita, dal tipo di relazioni, dall’obiettivo che ti poni. E tu quanto sei consapevole del risultato che raggiungi con le varie forme comunicative?

Solitudine affettiva.

La solitudine ai tempi di netflix e dei vari social appare come una conquista in alcuni momenti, ma quando non è una scelta come vivi la solitudine, in particolare la solitudine affettiva?

Hikikomori o isolamento sociale.

Gli effetti dell’uso eccessivo di strumenti tecnologici danneggiano la salute psicologica e fisica dei giovani. Il ruolo dei genitori appare cruciale per prevenire il fenomeno.

Pensione, come affrontarla?

Andare in pensione spaventa molte persone che hanno dedicato la propria vita al lavoro. Questo momento importante del ciclo di vita può diventare rischioso per la salute di alcune persone.

Depressione e senso comune.

La depressione può essere vissuta in diversi modi e in base alle esperienze della persona coinvolta. Si configura come un conflitto che coinvolge il senso di identità personale.