Prendersi cura.

“Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza.”

(Lao Tzu)

Buongiorno,

oggi voglio parlare con te delle emozioni che si scatenano di fronte a eventi imposti dall’esterno e ai quali si è obbligati, per tutelare se stessi e gli altri, ad adeguarsi. Intorno si percepisce rabbia, delusione, senso di impotenza, frustrazione, paura, ansia e tutte queste emozioni a volte si presentano tutte insieme. E tu, come ti senti? Se hai figli, i bambini cercano spiegazioni, rassicurazioni e conforto e la situazione appare ancora più difficile da gestire. Se accudisci persone anziane, esse appaiono sconfortate e spaventate. E tu, come stai? Se hai un/a partner che appare sensibile e risente particolarmente di questa nuova ondata della pandemia, cerca conforto in te. E tu, come puoi prenderti cura di te e delle persone intorno a te? Essere gentili, premurosi, prendersi cura di se stessi e degli altri, rassicurare coloro che appaiono più fragili o maggiormente in difficoltà, possono essere solo alcune delle scelte che puoi fare ora, in questo momento. E se provi rabbia e stress, prova a scaricare la tensione in modo sano per te stesso/a. Può essere utile parlarne con le persone intorno a te, per sentirti meno solo/a o per scoprire che anche altre persone vivono difficoltà analoghe alle tue, prova a non isolarti e a vivere la tua vita nel migliore dei modi possibili. Se hai bisogno d’aiuto puoi rivolgerti alla psicoterapeuta.

Un abbraccio.

 

Dott.ssa Joana Troplini

https://www.studiopsicologiapadova.it